Voucher Connettività, la digitalizzazione delle aziende
Per agevolare la digitalizzazione delle aziende e supportarle concretamente, è stato prorogato il sostegno Voucher Connettività.
Ma di che cosa si tratta? E perché la tua azienda dovrebbe usufruire di questo aiuto economico per rendere la sua struttura più digitale?
In questo articolo tratteremo nel dettaglio il Voucher Connettività, evidenziando l’importanza del digitale all’interno delle aziende italiane, in riferimento al nuovo approccio europeo dell’Industria 5.0.
CHE COS’E’ IL VOUCHER CONNETTIVITA’
Il Voucher Connettività è un contributo, sotto forma di sconto, concesso alle aziende che sottoscrivono un contratto di abbonamento dedicato all’utilizzo delle connessioni internet di ultima generazione.
Più semplicemente è un sostegno economico che viene dato alle Pmi per poter accedere alle nuove infrastrutture digitali e rendere la loro attività il più efficiente possibile, attraverso l’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici.
La misura economica è stata prorogata a livello comunitario dalla Commissione Europea, fino al 31 dicembre 2023.
Questo significa che tutte le aziende europee potranno usufruire di uno sconto sul costo sostenuto, che può variare dai 300€ ai 2000€ e utilizzare una connessione internet ultraveloce per la propria attività.
L’applicazione del Voucher Connettività ti consentirà di ottenere dei vantaggi davvero importanti, tra cui:
- La digitalizzazione dei principali processi aziendali;
- L’automatizzazione e lo snellimento della produzione attraverso strumentazioni che utilizzano connessioni internet veloci;
- L’applicazione all’interno della tua azienda dell’innovazione tecnologica;
- Una maggiore attrattività per possibili investitori esterni e per nuovi collaboratori.
Tale incentivo è uno degli aiuti economici più rilevanti che le aziende italiane possono sfruttare per ritornare competitive nel mercato e avere successo a livello internazionale (leggi cosa prevede la Legge di Bilancio in materia di incentivi per le Pmi)
I BENEFICIARI E LE ATTIVITA’ FINANZIATE
Il Voucher Connettività è rivolto a tutte le imprese italiane che svolgono la loro attività nel territorio del nostro paese, indipendentemente dalla loro natura giuridica, dal settore economico in cui operano, dal regime contabile applicato e dal sistema di determinazione del reddito fiscale.
Inoltre possono usufruire di tale sostegno economico anche le persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano una professione intellettuale o non organizzata, secondo la legge n.4 del 14 gennaio 2013.
Le attività finanziate riguardano l’utilizzo delle infrastrutture digitali attraverso una connessione internet di ultima generazione, che consenta una velocità di download maggiore rispetto a quella attualmente utilizzata dalle imprese.
Le risorse economiche sono così suddivise:
- Voucher A1, con contributo pari a 300€ per un contratto di abbonamento di durata di 18 mesi che garantisca una connettività con velocità massima in download compresa tra i 30Mbit/s e 300Mbit/s;
- Voucher A2, che prevede un contributo pari 300€ per un contratto di 18 mesi con una velocità massima in download compresa tra i 300Mbit/s e 1Gbit/s;
- Voucher B, che prevede un contributo di 500€ per un contratto di durata di 18 mesi con una connessione veloce in download compresa tra i 300Mbit/s e 1Gbit/s (per tale tipologia è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 30Mbit/s)
- Voucher C, con un contributo pari a 2000€ per un contratto di durata di 24 mesi che garantisca una connessione con velocità massima in download superiore a 1Gbit/s (per tale voucher è prevista una soglia minima di velocità di almeno 100Mbit/s)
Per le tipologie A2, B e C si prevede un ulteriore contributo, che può arrivare ad un massimo di 500€, nel caso i contratti offrano una connessione con velocità pari a 1Gbit/s.
Il Voucher Connettività trova la sua fonte dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, che prevede un ammontare complessivo di 430 milioni di euro stanziati proprio per questo incentivo.
Se la tua azienda ha deciso di procedere alla digitalizzazione attraverso un contratto di abbonamento e ricade in una di queste casistiche, puoi richiedere il bonus connettività e coprire i costi sostenuti.
COME FUNZIONA IL VOUCHER CONNETTIVITA’
Il Voucher Connettività può essere richiesto dalle imprese e dai professionisti agli operatori accreditati, attraverso i consueti canali di vendita, fino ad esaurimento delle risorse attualmente stanziate.
La misura definita e prorogata dalla Commissione Europea prevede il riconoscimento di un contributo, sotto forma di sconto sul prezzo di vendita, dei canoni di connessione internet in banda ultra larga.
La sua attuazione è affidata a Infratel Italia Spa che ha stilato un elenco degli operatori accreditati e la modulistica per la richiesta dell’agevolazione.
Con il decreto 24 novembre 2022 il Ministero ha indicato l’allocazione finanziaria dei 430 milioni di euroa disposizione, nel seguente modo:
- Per i Voucher di tipo A verranno stanziate il 15% delle risorse complessive (il 14% a favore dei voucher A1 e l’1% per quelli A2);
- Per i Voucher B la percentuale dello stanziamento è del 20%;
- Per i Voucher C le risorse stanziate saranno il 65%.
È evidente che il Governo Italiano voglia promuovere e incentivare la massima digitalizzazione delle aziende e destinare la maggior parte delle risorse ai contratti di lunga durata e di connessione superiore a 1Gbit/s.
INDUSTRIA 5.0 E LA DIGITALIZZAZIONE
L’incentivo previsto dal Voucher Connettività rientra pienamente nella visione dell’approccio europeo dell’Industria 5.0 (leggi qui il nostro approfondimento).
Questa nuova industrializzazione, infatti, prevede l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali in un’ottica diversa e più rispettosa dell’ambiente e degli esseri umani.
Inoltre attraverso la resilienza economica, si richiede alle aziende e a tutti gli attori economici coinvolti un rafforzamento delle strutture organizzative, tale da garantire una continuità operativa e una reattivitàutili per controbattere ogni evento straordinario.
E ciò può avvenire con una digitalizzazione completa delle imprese, che passa attraverso l’utilizzo delle nuove infrastrutture digitali e dalla connessione Internet ultra veloce.
Il Voucher Connettività è, quindi, uno strumento perfetto per sfruttare al meglio le opportunità che l’Industria 5.0 offre, consentendo alle Pmi del nostro territorio di tornare competitive in un mercato sempre più connesso e più globale.
Come puoi vedere il Voucher Connettività è fondamentale per le aziende che vogliono investire nella digitalizzazione delle proprie attività e recuperare le risorse economiche spese.
Attraverso questo strumento e agli altri sostegni finanziari previsti, potrai ottenere dei sostegni economici utili per la tua attività e competere con successo nel tuo mercato.
Capuano Associati segue attentamente i temi dedicati alla Finanza Agevolata e ti fornisce una consulenza dettagliata sull’ottimizzazione del carico fiscale, attraverso il nostro servizio dedicato GreenPassF24.
Se vuoi saperne di più sul Voucher Connettività e su tutti gli altri sostegni economici previsti per le Pmi dalla nuova legge di bilancio, contattaci! I nostri consulenti sono a tua disposizione!