![Oltre Nuove Imprese a tasso zero](https://capuanoassociati.it/wp-content/uploads/2023/03/Oltre-Nuove-imprese-a-tasso-zero-900x754.jpg)
Oltre Nuove Imprese a tasso zero
Nella Nuova Legge di Bilancio è stato riconfermato l’incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero, una misura economica a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile.
Ma di che cosa si tratta? E perché la tua azienda dovrebbe usufruire di tale aiuto economico?
In questo articolo tratteremo nel dettaglio la misura Oltre Nuove Imprese a tasso zero, evidenziando chi sono i beneficiari di queste agevolazioni, quali attività finanzia e le novità emerse dalla nuova disposizione finanziaria.
CHE COS’E’ OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
La misura economica ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero è l’incentivo dedicato ai giovani e alle donne che vogliono costituire e sviluppare un’azienda nel territorio italiano.
Il suo obiettivo è quello di promuovere e di incentivare l’imprenditoria giovanile e femminile in Italia: le donne e i giovani, infatti, risultano essere i più svantaggiati e supportarli attivamente consente di integrare nuova linfa vitale al nostro tessuto industriale.
Con la nuova Legge di Bilancio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 150 milioni di euro per Oltre Nuove Imprese a tasso zero, confermando l’intento dello Stato italiano di sostenere concretamente tutte le Pmi (approfondisci le altre misure economiche).
In base ai programmi di investimento previsti, l’agevolazione è composta da:
- Un finanziamento a tasso zero;
- Un contributo a fondo perduto destinato a progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
Il mix di aiuti concesso può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili ed è rimborsabile in 10 anni.
I piani d’impresa oggetto della misura Oltre Nuove Imprese a tasso zero devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono però essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
È quindi uno strumento finanziario molto importante per le nuove Pmi che vogliono svilupparsi e crescere nel proprio mercato.
I BENEFICIARI DI OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Ora che sappiamo che cos’è Oltre Nuove Imprese a tasso zero, andiamo a vedere chi sono i beneficiari di questo speciale incentivo.
La misura si rivolge alle micro e alle piccole imprese composte da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, che svolgono la loro attività nel territorio nazionale.
Le aziende devono quindi avere una compagine sociale composta da almeno il 51% di giovani under 35 e/o da donne di qualsiasi età.
Tale maggioranza fa riferimento sia al numero di componenti/soci, sia alle quote di capitale sociale detenute.
Le modalità e le regole per l’applicazione delle agevolazioni variano in base all’età dell’azienda:
- Per imprese fino a 3 anni, i progetti di investimento presentati possono avere un valore massimo di 1,5 milioni di euro e il mix degli incentivi concessi non può superare il limite del 20% delle speseammissibili;
- Per imprese tra i 3 e i 5 anni, l’investimento può arrivare ad un massimo di 3 milioni di euro e il mix degli incentivi non può superare il limite del 15% delle spese ammissibili.
Tale supporto è previsto anche per le persone fisiche che si impegnano a costituire una nuova azienda dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Se la tua impresa rientra nelle casistiche sopra menzionate, potrai richiedere l’accesso a Oltre Imprese a tasso zero e sviluppare la tua attività attraverso nuove risorse economiche a disposizione.
![](https://capuanoassociati.it/wp-content/uploads/2023/03/Oltre-Nuove-imprese-a-tasso-zero-beneficiari-900x754.jpg)
LE SPESE AMMISSIBILI
Oltre Imprese a tasso zero è concesso per la realizzazione di nuove iniziative o per ampliare, diversificareo trasformare le attività esistenti e copre le spese sostenute fino al 90% (rimborsabile entro 10 anni).
Per quanto riguarda il finanziamento non occorre presentare garanzie nel caso in cui l’importo richiesto sia inferiore a 250.000€; è invece prevista sotto forma di privilegio speciale per importi superiori a tale cifra.
In base all’età dell’impresa l’agevolazione concessa può riguardare alcune spese sostenute e avere diverse modalità di applicazione.
Le imprese fino a 3 anni possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
Inoltre possono richiedere un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante, collegate alle spese per materie prime e per servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa (un massimo del 20% delle spese di investimento).
Per queste aziende i costi sostenuti possono riguardare:
- Opere murarie e assimilate (il 30% dell’investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per la digitalizzazione;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (devono essere il 5% dell’investimento ammissibile);
- Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
Invece per le imprese tra i 3 e i 5 anni le agevolazioni consistono in un mix composto da un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 15% della spesaammissibile.
I costi di tali progetti devono avere ad oggetto:
- L’acquisto di immobili, solo per le aziende che operano nel settore turistico (devono riguardare il 40% dell’investimento ammissibile ed è richiesta ipoteca come garanzia);
- Opere murarie e assimilate (30% dell’investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per la digitalizzazione;
- Brevetti, licenze e marchi.
In entrambi i casi i progetti di investimento devono essere realizzati successivamente alla presentazione della domanda ed essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipulazione del contratto di finanziamento.
![](https://capuanoassociati.it/wp-content/uploads/2023/03/Oltre-Nuove-imprese-a-tasso-zero-spese-900x754.jpg)
COME PRESENTARE LA DOMANDA
L’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero può essere richiesto in qualsiasi momento, in quanto non c’è una scadenza e le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.
Una volta che hai inviato la domanda attraverso la piattaforma web di Invitalia, l’iter di valutazione prevede due fasi:
- La prima in cui si sostiene un colloquio di approfondimento per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale e la coerenza interna del progetto di finanziamento, anche rispetto alle potenzialità del mercato;
- La seconda in cui viene verificata la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa, considerando le spese proposte e le agevolazioni richieste.
Ottenuto un esito positivo per entrambi le fasi, potrai accedere alle agevolazioni di Oltre Nuove Imprese a tasso zero e utilizzarle per sviluppare la tua impresa e competere con successo nel mercato.
![](https://capuanoassociati.it/wp-content/uploads/2023/03/Oltre-Nuove-imprese-a-tasso-zero-consulenza-900x754.jpg)
Come puoi vedere l’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero è una misura economica fondamentale per le nuove e giovani imprese che si trovano a svolgere la propria attività in un contesto molto variabile come quello attuale.
Tali agevolazioni permettono alle micro e alle piccole imprese come la tua di svilupparsi e di crescere, ottenendo risorse economiche a condizioni convenienti rispetto a quelle dettate da mercato.
Capuano Associati segue attentamente i temi dedicati alla Finanza Agevolata e ti fornisce una consulenza dettagliata sull’ottimizzazione del carico fiscale, attraverso il nostro servizio dedicato GreenPassF24.
Se vuoi saperne di più sulla misura Oltre Impresa a tasso zero e su tutti gli altri sostegni economici previsti per le Pmi dalla nuova legge di bilancio, contattaci! I nostri consulenti sono a tua disposizione!