Oltre nuove imprese a tasso zero 2025, incentivi per imprese giovanili e femminili - Capuano Associati
Posted on / by Antonella Capuano

Oltre nuove imprese a tasso zero 2025, incentivi per imprese giovanili e femminili

Anche per il 2025 è previsto l’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025, un sostegno economico volto a supportare e a incentivare l’imprenditoria femminile e under 36.

Ma quali sono i benefici che una nuova impresa può ottenere da questo speciale incentivo?

E cosa finanzia in particolare tale aiuto finanziario?

In questo articolo vedremo assieme la misura economica Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025, i beneficiari di questo incentivo, quali attività vengono finanziate e come accedere ai fondi previsti per l’imprenditoria femminile e under 36.

Oltre nuove imprese a tasso zero 2025, supporto ai giovani e alle donne

L’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 è un insieme di agevolazioni dedicate ai giovani e alle donne che vogliono costituire e sviluppare un’azienda nel territorio italiano.

Il suo scopo è quello di promuovere l’idea di business di ragazzi under 36 e donne che vogliono fare impresa; queste categorie imprenditoriali risultano essere le più svantaggiate e supportarle, attraverso sostegni ad hoc, consente di integrare nuova linfa vitale al tessuto industriale.

Tale supporto economico offre numerosi vantaggi alle imprenditrici e agli imprenditori, in particolare:

  • Un finanziamento a tasso zero;
  • Un contributo a fondo perduto;
  • La possibilità di ampliare il proprio business aziendale e investire in nuovi progetti e attività;
  • Accesso a nuovi mercati nazionali e internazionali.

Il mix di aiuti concesso può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili ed è rimborsabile in 10 anni.

Gli interventi oggetto della misura Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono però essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

In base alle disposizioni che lo regolamentano, sono previste due linee di finanziamento, con programmi di spesa e aiuti diversi, in base all’età dell’impresa che richiede l’accesso alle agevolazioni.

Per le imprese costituite da non più di tre anni, l’importo per i costi ammissibili non può essere superiore a 1.500.000€, mentre per le aziende la cui formazione è avvenuta tra i 36 mesi e i 60 mesi l’importo delle spese non può essere superiore ai 3.000.000€.

La misura Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 è uno strumento finanziario fondamentale per gli imprenditori e le imprenditrici, che vogliono realizzare un’idea di impresa e costruire il loro futuro nel proprio territorio (leggi il mio articolo dedicato agli incentivi previsti per la ZES Unica SUD).

LE IMPRESE BENEFICIARIE E LE AGEVOLAZIONI PREVISTE

I sostegni economici previsti da Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 si rivolgono alle  imprese composte da donne o da giovani under 36, per almeno il 51% dei loro componenti (per approfondire tale argomento leggi il mio precedente articolo).

In particolare, possono usufruire dell’incentivo:

  • Le micro e le piccole imprese costituite in forma societaria da non più di 5 anni;
  • I team di persone fisiche che vogliono costituire una nuova attività imprenditoriale.

Le aziende beneficiarie devono operare nei settori dell’industria, dell’artigianato e nella trasformazione dei prodotti agricoli, nella fornitura di servizi, nel commercio di beni e servizi e nel turismo.

Sono, invece, escluse le imprese che operano nella produzione primaria dei prodotti agricoli, nel settore carboniero e in attività connesse all’esportazione verso i Paesi Membri dell’UE.

Le agevolazioni che fanno capo a Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025assumono la forma di finanziamento agevolato a tasso zero, della durata massima di dieci anni, e di un contributo a fondo perduto, che varia in base all’età dell’azienda.

Per le imprese che si sono costituite da non più di 3 anni, il contributo è pari al 20% delle spese relative a macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, brevetti e licenze d’uso.

Mentre, per le aziende con un’età compresa tra i 3 e i 5 anni, il contributo a fondo perduto è pari al 15% dei costi sostenuti per acquisti di macchinari, impianti ed attrezzature, programmi informatici, brevetti, licenze e marchi.

Se la tua impresa rientra nelle casistiche sopra menzionate e vuole investire in nuovi beni materiali e immateriali, potrai richiedere l’accesso a Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025e sviluppare la tua attività attraverso nuove risorse economiche a disposizione.

COME PRESENTARE LA DOMANDA PER OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO 2025

L’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 può essere richiesto in qualsiasi momento, in quanto non c’è una scadenza e le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo (non è presente una graduatoria).

Una volta che hai compilato e inviato la domanda, attraverso la piattaforma web di Invitalia, l’iter di valutazione prevede due fasi:

  • La prima in cui si sostiene un colloquio per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale e la coerenza interna del progetto di finanziamento, anche rispetto alle potenzialità del mercato;
  • All’esito positivo della prima fase, viene inviata una comunicazione in cui si richiede all’impresa la documentazione necessaria per svolgere un ulteriore colloquio di approfondimento (seconda fase). In questo step viene verificata la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa, considerando le spese proposte e le agevolazioni richieste.

Ottenuto un esito positivo per entrambe le fasi, potrai accedere alle agevolazioni di Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 e utilizzarle per sviluppare la tua impresa e competere con successo nel mercato.

Capuano Associati segue attentamente le dinamiche della Finanza Agevolata e ti fornisce una consulenza dettagliata sul tema e sull’ottimizzazione del carico fiscale, attraverso il nostro servizio dedicato GreenPassF24.

Inoltre con Club dei 100, un nuovo programma ideato dai nostri specialisti per supportare le aziende del territorio, potrai raggiungere un nuovo livello di crescita, ottimizzare le risorse e competere con successo nel mercato.

Se vuoi saperne di più sull’incentivo Oltre Nuove Imprese a tasso zero 2025 e sul nostro programma Club dei 100, contattaci! I nostri consulenti sono a tua disposizione!

Lascia un commento