CREDITI D'IMPOSTA, LA TRANSIZIONE 4.0 - Capuano Associati
Posted on / by Antonella Capuano

CREDITI D’IMPOSTA, LA TRANSIZIONE 4.0

crediti d’imposta previsti dalla legge di bilancio 2022 ti consentiranno di far ripartire la tua azienda introducendo la cosiddetta Transizione 4.0.

Ma quando parliamo di crediti d’imposta di che cosa stiamo parlando? E soprattutto, quali misure potrebbero aiutare la tua attività a ritornare competitiva nel mercato?

In questo articolo vedremo assieme alcune delle misure agevolative previste dalla legge di bilancio che potranno aiutarti nella ripresa economica della tua attività.

Crediti d’imposta e la Legge di Bilancio 2022

crediti d’imposta sono un ottimo ed efficace strumento di pianificazione fiscale e strategica che la tua azienda può utilizzare.

Infatti, ti consentono di usufruire di importanti sgravi e di recuperare risorse che puoi investire nella tua attività per renderla maggiormente competitiva nel mercato nazionale e internazionale.

Rimettersi in gioco e riportare la tua azienda ai livelli pre-covid è il tuo principale obiettivo e attraverso gli strumenti della Transizione 4.0, come i crediti d’imposta, questo risultato potrà essere raggiunto.

È quindi fondamentale che tu capisca quali sono i crediti d’imposta previsti per il 2022 e quali possono essere più adatti a te.

Come vedremo successivamente, il ventaglio offerto è ampio e ti permetterà di focalizzarti meglio sugli obiettivi che ti sei prefissato quest’anno. 

L’attuale legge di bilancio conferma molti dei crediti d’imposta previsti negli anni passati, proprio per dare continuità alle aziende come la tua. 

Gli ambiti strategici che però il Governo ha individuato riguardano:

  • La ricerca, lo sviluppo e l’innovazione;
  • Gli investimenti nella green economy (in pieno accordo con il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza);
  • L’acquisto di macchinari e beni strumentali tecnologicamente avanzati.

Vediamo nel dettaglio quali sono le agevolazioni previste per il 2022.

Crediti d’imposta per gli investimenti in Macchinari, Digitalizzazione e Transizione Green

Con la legge di bilancio (leggi un approfondimento sui finanziamenti previsti) sono state confermate e potenziate alcune delle misure agevolative per dare nuova linfa vitale al sistema produttivo.

Come ben saprai rimodernare i processi produttivi della tua azienda tessile o acquistare nuovi computer per l’organizzazione del tuo ristorante, sono attività che richiedono investimenti importanti ma che ti permetteranno di rispondere alla necessaria digitalizzazione che il tuo settore richiede.

Per gli investimenti che realizzerai nel triennio 2023-2025 il credito d’imposta si applicherà nella misura del 20% della spesa sostenuta (fino a 2,5 milioni di euro). 

Tale aliquota si ridurrà al 10% se la tua spesa sarà compresa tra 2,5 e i 10 milioni di euro, e al 5% se l’investimento supera i 10 milioni.

Ad esempio, se la tua spesa per l’acquisto di nuovi strumenti tecnologici è di 7,5 milioni di euro potrai usufruire di un credito d’imposta pari al 10% da utilizzare per investire in altre attività correnti o future.

Ma tali agevolazioni si applicano anche agli acquisti di beni immateriali come software, applicazioni e piattaforme digitali: infatti potrai usufruire di un credito di imposta del 20% della spesa sostenuta.

Questa agevolazione, rispetto a quella corrispondente ai beni materiali, ha una natura variabile:

  • È pari al 20% se l’investimento è effettuato nel 2022;
  • Scende al 15% se la spesa sostenuta è effettuata nel 2023;
  • Diminuisce al 10% per il biennio 2024-2025.

Il tuo negozio richiede un nuovo gestionale? È questo il momento per acquistarne uno nuovo e utilizzare lo sgravio fiscale!

Anche gli investimenti in ricerca e sviluppo usufruiscono del credito d’imposta che viene applicato fino al 2031 con un’aliquota pari al 20% della spesa massima di 4 milioni. 

Ovviamente tutti questi investimenti in tecnologia e nel digitale hanno anche un risvolto green: ad esempio ti permetteranno di ridurre l’utilizzo della carta e di apparecchiature inquinanti.

Crediti d’imposta: il Bonus Mezzogiorno

Tra le misure agevolative previste per la Transizione 4.0 è stato riconfermato il Bonus Mezzogiorno, riservato alle aziende delle regioni Campania, Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Se investi nell’acquisto di nuovi macchinari e la sede della tua attività è in una di queste regioni, puoi usufruire di un credito d’imposta che varia in base alle dimensioni aziendali:

  • Per le piccole imprese l’aliquota è pari al 45%;
  • Nelle medie imprese, invece, essa è pari al 35%;
  • Per le grandi imprese si riduce al 25%.

Questo bonus, ideato negli anni scorsi, è stato prorogato fino a fine anno e ha come scopo quello di supportare le aziende come la tua che vogliono ripartire dopo la crisi economica.

Il principale requisito che ti viene richiesto è che il bene strumentale acquistato sia nuovo e dovrà essere utilizzato come strumento nel tuo processo produttivo

Sono escluse da questa categoria la merce e gli assemblati, mentre puoi richiedere il credito d’imposta per i beni concessi in leasing.

Puoi sfruttare questa opportunità rimodernando i tuoi processi produttivi con nuovi macchinari e tornare competitivo attraverso una produzione più snella e tecnologicamente avanzata.

Crediti d’imposta Formazione 4.0

Ultimo ma non meno importante è il credito d’imposta Formazione 4.0.

Questo sgravio fiscale in materia di lavoro non è stato prorogato nella legge di bilancio, ma è molto importante perché puoi ancora usufruirne fino al 31 dicembre 2022.

Tale credito d’imposta prevede che l’azienda sostenga solo il 50% dei costi di formazione previsti per l’acquisizione di competenze tecnologiche in determinati settori.

In questo modo i tuoi dipendenti possono seguire corsi dedicati e acquisire nuove competenze utili per la tua produzione. 

Questo è un valore aggiunto prezioso per la tua azienda che potrà rispondere alle nuove esigenze che il settore industriale esprime.

Capuano Associati ha sviluppato un servizio dedicato che permette alle aziende di beneficiare di tutti i vantaggi relativi al Bonus Formazione 4.0

Inoltre attraverso strumenti dedicati, siamo in grado di ottimizzare l’accesso a tutti i crediti d’imposta e permetterti di beneficiarne pienamente.

Contattaci e scopri come Capuano Associati supporta gli imprenditori come te nel campo fiscale, tributario e direzionale.

Lascia un commento