Bonus Sud, ecco come abbiamo aiutato un’impresa a recuperare le risorse investite - Capuano Associati
Posted on / by Antonella Capuano

Bonus Sud, ecco come abbiamo aiutato un’impresa a recuperare le risorse investite

Il Bonus Sud è una delle agevolazioni più importanti per le aziende del nostro territorio e grazie alla proroga fino al 31 dicembre 2023, permetterà a molte PMI del Mezzogiorno di ritornare competitive nel proprio mercato e di rimodernare i propri stabilimenti.

In questo articolo ti illustreremo nel dettaglio il Bonus Sud, che cos’è e cosa prevede, quali attività vengono finanziate e come abbiamo aiutato un’impresa a recuperare le risorse economiche spese, attraverso questo speciale incentivo.

COSA PREVEDE IL BONUS SUD

Il Bonus Sud è un credito d’imposta previsto per gli investimenti sostenuti per l’acquisto di nuovi beni strumentali, effettuati dalle imprese ubicate nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

Tale agevolazione viene applicata ai progetti di investimento iniziale relativi all’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove, destinate a stabilimenti produttivi già esistenti o di nuova costruzione (leggi qui il nostro articolo dedicato).

Prorogato anche per quest’anno, già in pochi mesi ha permesso a molte Pmi del Mezzogiorno di rinnovare le proprie strutture produttive e recuperare le risorse economiche spese.

Il Bonus Sud è previsto sottoforma di un credito di imposta che ha una percentuale massima del 45%, che varia in base alla dimensione delle aziende richiedenti:

  • Per le piccole imprese il credito d’imposta è pari al 45%;
  • Per le aziende di medie dimensioni la percentuale è del 35%;
  • Per le grandi imprese il credito d’imposta è pari al 25%.

L’incentivo è cumulabile con le altre misure agevolative nei limiti delle spese effettivamente sostenute, se queste non rientrano nei cosiddetti aiuti di Stato.

Per accedere al credito d’imposta Bonus Sud le Pmi devono inviare un’apposita comunicazione all’Agenzia dell’Entrate che, una volta valutata positivamente, permette di beneficiare dell’agevolazione in compensazione tramite il modello F24.

LE ATTIVITA’ FINANZIATE DAL BONUS SUD

Le attività oggetto del credito d’imposta Bonus Sud devono riguardare principalmente beni strumentali che rispettano alcuni requisiti fondamentali:

  • Essere nuovi e mai utilizzati nei processi produttivi attuali;
  • Possedere la condizione della strumentalità;
  • Essere acquistati per la creazione di un nuovo stabilimento o per l’ampliamento della capacità produttiva di uno già esistente.

Inoltre i macchinari, gli impianti e le attrezzature possono essere acquistate o prese in locazione per diversificare e per applicare un cambiamento importante nella produzione, con lo scopo di realizzare beni nuovi e mai prodotti in precedenza.

Non rientrano nel Bonus Sud, invece, quei beni destinati alla vendita, trasformati o assemblati per ottenere merce da vendere o considerati come materiali di consumo.

L’impresa ha quindi l’onere di dimostrare che gli investimenti effettuati siano rivolti a beni di uso durevole e impiegati come strumenti all’interno di un processo produttivo.

La proroga del Bonus Sud fino al 31 dicembre 2023 consentirà alle aziende come la tua di rimodernare la propria produzione e di ritornare competitive nel mercato.

Ma vediamo assieme come abbiamo aiutato una Pmi, grazie al nostro servizio dedicato GreenPassF24, a recuperare le risorse economiche spese per l’acquisto di beni strumentali, attraverso l’applicazione del credito d’imposta Bonus Sud.

IL NOSTRO CASE STUDY

L’azienda che ci ha contattato opera da anni nel settore dell’elettronica di consumo, fa parte del Consorzio Rivenditori Indipendenti Expert ed è specializzata nelle linee merceologiche degli elettrodomestici, della telefonia, dell’audio video e dell’informatica.

Nel corso degli anni ha aperto 10 negozi in Campania ed è diventata un punto di riferimento nella vendita di elettronica di consumo.

L’impresa, al fine di rendere maggiormente efficiente la logistica e il processo di vendita, ha investito nei propri punti vendita dotandoli di nuove attrezzature tecnologiche e modernizzando gli impianti elettrici, di climatizzazione e di videosorveglianza.

Attraverso il nostro protocollo GreenPassF24, che ottimizza il carico fiscale sfruttando il cumolo dei crediti di imposta, abbiamo richiesto e ottenuto in compensazione il Bonus Sud che ha permesso all’impresa di recuperare le risorse investite.

I risultati ottenuti dal nostro cliente sono stati molto rilevanti, consentendogli di recuperare 398.907€ su un investimento totale di 1.139.733€ (sono state recuperate il 35% delle spese sostenute attraverso il Bonus Sud).

Come avrai compreso il Bonus Sud è un sostegno economico molto importante per la tua azienda, in quanto ti consentirà di acquistare nuovi impianti e attrezzature utili per rimodernare il tuo processo produttivo, recuperando le risorse investite per tale attività.

Capuano Associati segue attentamente i temi dedicati alla Finanza Agevolata e ti fornisce una consulenza dettagliata sull’ottimizzazione del carico fiscale, attraverso il nostro servizio dedicato GreenPassF24.

Inoltre grazie a F24LightPlus, il nostro speciale strumento in abbonamento, potrai rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni e sui contributi a fondo perduto che la tua azienda può richiedere.

Se vuoi saperne di più sul credito d’imposta del Bonus Sud e su tutti gli altri sostegni economici previsti per le Pmi come la tua, contattaci! I nostri consulenti sono a tua disposizione!

Lascia un commento